Pronto intervento contro la fascite plantare

Una forte fitta al tallone appena si appoggia il piede a terra dopo essere stati seduti per un po’ oppure al mattino appena imagesalzati. E’ come una stilettata che si trasforma in un dolore sordo man mano che si continua a camminare o a stare in piedi. E’ il sintomo della fascite plantare, l’infiammazione della fascia plantare, una striscia di tessuto molto simile a un tendine che parte dal tallone e attraversa tutta la pianta del piede, attaccandosi alla base delle ossa delle dita. La fascia plantare forma una specie di cuscinetto e ha la funzione di sostenere il piede, incurvandolo. All’altezza del tallone, è coperta da un cuscinetto di grasso che contribuisce ad assorbire gli shock che si generano quando si cammina.

Perché la fascia si infiamma

L’età, il sovrappeso, alcuni sport come l’aerobica e la corsa di resistenza, problemi di postura causati da un piede tropo arcuato o troppo piatto, lo stare in piedi molte ore al giorno, l’uso di scarpe inadatte (con tacchi troppo alti o senza un adeguato supporto plantare) possono causare la fascite plantare. Se non viene curata, la fascite può diventare cronica e ostacolare le normali attività della vita di ogni giorno, oltre che creare problemi ai piedi, alle ginocchia, alla schiena perché altera il modo di camminare.

Come curarla

  • Se camminate o correte molto, diminuite l’attività.
  • Se siete in sovrappeso, dimagrire può essere utile per diminuire il dolore al calcagno.
  • Se, per lavoro, dovete stare a lungo in piedi su una superficie dura senza potervi spostare, usate un poggiapiedi o un cuscinetto sl pavimento.
  • Abituatevi a usare regolarmente plantari in grado di assorbire l’impatto del piede sul terreno e di sostenerlo adeguatamente, rimettendo in assetto tutto il vostro corpo.

Obiettivo benessere

Il nostro benessere parte dal basso! Gli impegni delle nostre giornate ci richiedono di essere in forma per poter affrontare spostamenti in auto o a piedi, ore seduti alla scrivania o senza sedersi affatto. Per questo la postura è importante. Ed è importante assicurare ai nostri piedi un solido, confortevole appoggio che permetta di scaricare il peso del corpo ricevendone in cambio una “spinta” attiva che aiuta la colonna vertebrale a trovare un giusto assetto. Ecco che diventa fondamentale scegliere il plantare giusto, un plantare, appunto, attivo. 19207215-runners-coppia-in-esecuzione-su-pista-nel-all-39-aperto-formazione-pista-da-cross-country