Controlla il tuo livello di ossigeno

L’elemento più importante per la salute delle cellule è l’ossigeno. Si può vivere settimane senza cibo, giorni senza acqua, ma solo pochi minuti senza aria. Si può dire che alla base di ogni malattia vi è una carenza di ossigeno e le ricerche mostrano chiaramente una diretta correlazione tra salute e livello di ossigeno nel sangue.

Ecco perché è importante misurare il livello di ossigeno nel sangue, soprattutto in presenza di alcuni disturbi (come l’anemia) o di alcuni segnali (come aumento della frequenza cardiaca o respiratoria, sudorazione intensa, spossatezza) oppure se si assumono farmaci particolari (narcotici, anestetici).

Esiste un modo semplicissimo per tenere sotto controllo il proprio livello di ossigeno: con il saturimetro, efficace e pratico, come quello distribuito da Benfil. Può essere utilizzato da tutti anche a casa o in viaggio e non richiede specifiche competenze.

Vediamo quali percentuali tenere d’occhio per un controllo preciso.

 

  • Saturazione ossigeno valori normali: compresa tra il 95 e il 99%.
  • Saturazione ossigeno bassa: con valori inferiori al 95% si può parlare di ipossia lieve, tra il 91 e il 94% di ipossia moderata, grave se i parametri sono pari o inferiori all’85%.

Un saturimetro rileva, dunque, se c’è una mancanza di ossigeno nel sangue in maniera abbastanza accurata e precisa. Per effettuare una giusta misurazione occorre eliminare qualsiasi agente chimico dalle unghie, come per esempio lo smalto, in modo da non alterare i valori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...