Miglioriamo la postura

Perché è importante una postura corretta? Perché solo una postura corretta consente:

  • il miglioramento e la prevenzione di tutti i dolori fisici reumatici acuti e cronici;
  • il recupero e la prevenzione ortopedica da qualsivoglia problema o evento traumatico muscolare, osseo e articolare;
  • l’aumento di mobilità, agilità e resistenza fisica della persona durante la giornata;
  • l’incremento del livello prestazionale dello sportivo sia amatoriale che agonistico / professionista. images

Per raggiungere questo obiettivo ecco quali sono le strategie necessarie:

  • l’attenzione dei genitori alla postura dei figli. Quanto più il bambino viene corretto tempestivamente tanto migliori saranno i risultati;
  • la scelta di un ottimo letto. Un terzo della nostra vita lo trascorriamo a letto e ciò consente di ottenere validi adattamenti anche a un adulto. I migliori materassi sono quelli in lattice a densità variabile in funzione dei pesi delle zone del nostro corpo;
  • per tutti i sedentari può essere utile imparare la corretta posizione da seduti; fondamentale è l’uso di sedie (poltrone) ergonomiche, imparando a sedersi in fondo alla sedia, appoggiandosi allo schienale;
  • mantenere un certo tono muscolare, flessibilità e elasticità, sia con esercizi (stretching e potenziamento), attività (yoga) e sport specifici (quelli non ripetitivi sono ottimali, calcio, basket ecc.). È importante scegliere l’attività che piace di più e svolgerla in modo moderato.

Ma dato che una parte significativa della nostra vita la passiamo camminando o restando in piedi, l’uso di plantari si rivela indispensabile per assicurare ai nostri piedi un appoggio corretto che a sua volta si riflette sulla nostra postura. Solo in questo modo saremo sicuri di fare davvero tutto il necessario per raggiungere l’obiettivo di una postura quanto più ideale possibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...