Il palming: cos’è e come si pratica

Dopo una giornata passata al computer capita che gli occhi brucino. E se, appena arrivati a casa, ci si siede davanti al televisore, la situazione per i nostro poveri occhi non migliora. Secondo un recente studio, il 63% delle persone ha problemi di stanchezza oculare che si possono manifestare con una sensazione di formicolio, secchezza o tensione agli occhi.

Ci viene in aiuto un semplicissimo esercizio di rilassamento: il palming.

Ecco come fare.

Si appoggiano i gomiti su un tavolo così da avere schiena e testa ben dritte e si  imagescomincia a riscaldare i palmi delle mani sfregandoli l’uno contro l’altro per qualche secondo. Dopo aver riscaldato i palmi, li si avvicina delicatamente agli occhi, in modo da coprirli, ma senza esercitare pressione. Gli occhi devono essere chiusi e i palmi devono proteggere dalla luce circostante. Il calore e l’oscurità permetteranno ai muscoli degli occhi di rilassarsi. Respirando con regolarità e cercando al tempo stesso di concentrarsi mentalmente su immagini positive si può raggiungere uno stato di relax.

Dai 2 ai 5 minuti di palming al giorno permetteranno di diminuire i formicolii così frequenti davanti al computer e di preservare gli occhi dalla fatica.